
26/09/2021
L’UPM ACCOGLIE DON LUIGI MARCHETTI
Le comunità del Vergante hanno accolto don Luigi Marchetti, che presterà servizio nella nostra Unità Pastorale. (26 settembre 2021)
Le comunità del Vergante hanno accolto don Luigi Marchetti, che presterà servizio nella nostra Unità Pastorale. (26 settembre 2021)
Il bel quadro con la veduta di Belgirate, conservato nella sacrestia della parrocchiale, sorta nel 1610 come oratorio di S. […]
Nel corso dell’Ottocento, nella nostra zona, molti luoghi di devozione: chiese, oratori, cappelle, furono rinnovati o realizzati da singoli artisti […]
Artisti intagliatori Marina Dell’Omo, già sovrintendente ai beni artistici del Piemonte, ha dedicato interesse e ricerche alla scultura religiosa in […]
Da Novara, in data 10 agosto 1939, il vescovo Giuseppe Castelli, «vista la domanda in data 14 luglio 1939 del […]
Della Via Crucis, che dal paese sale verso la Chiesa Vecchia, sottopassando la ferrovia restano quattro stazioni; alcune sono state […]
Il nome dell’oratorio, alla periferia del paese, deriva verosimilmente da un pic- colo appezzamento di terreno di uso co- mune […]
In prossimità del lago, in regione “Campagna di Lesa”, si trova un oratorio, conosciuto più comunemente come Madonna di Campagna. […]
La devozione a san Bernardo è legata alle vette alpine, come testimoniano i passi: Grande e Piccolo San Bernardo, San […]
Il secentesco oratorio di S. Carlo, divenuto parrocchiale nel 1795 con la doppia titolazione Purificazione di M.V. e S. Carlo, […]