“Canto per la Palestina” con offerte per aiutare i Medici Senza Frontiere nell’emergenza a Gaza.
“Canto per la Palestina”. È questo il titolo dell’evento di teatro civile, con musica e testi di Paolo Rizzi, cultura e tradizioni palestinesi, in programma venerdì 4 luglio, alle ore 21 nella biblioteca di Briga Novarese.
L’iniziativa, a offerta libera, ha l’obiettivo concreto di raccogliere fondi per Medici Senza Frontiere da destinare alla drammatica emergenza nella Striscia di Gaza. L’Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) e Ong (Organizzazione non governativa) indipendente, una delle pochissime che opera nella Striscia, denuncia che «la popolazione a Gaza sta lottando per la sopravvivenza contro violenza, fame, sete e mancanza di cure». “Canto per la Palestina” è un’idea nata e realizzata dall’associazione Pace e Convivenza di Sesto Calende e da Paolo Rizzi in collaborazione con Emergency che poi, come in un’ideale staffetta, è passata al Laboratorio per la pace di Galliate con Medici Senza Frontiere.
Ora viene proposto a Briga Novarese su iniziativa del gruppo di Borgomanero del Movimento Internazionale della Riconciliazione assieme ad altre associazioni (L’Altro Vergante, Pace e Convivenza Sesto Calende, Associazione per la Pace, Laboratorio per la pace, Acli, Banca Etica Git Novara, Circolo Arci Maggiora, Compagni di volo, La scuola per la pace Torino e Piemonte, Min-Mn Piemonte e Valle d’Aosta).